Descrizione
Serie COOL – Essiccatori non ciclici
Una soluzione economica, con tecnologia non ciclica, per rimuovere l’umidità dal sistema dell’aria compressa.
La gamma Pneumatech COOL, robusta e affidabile, è una soluzione economicamente conveniente per ridurre la presenza di umidità negli impianti ad aria compressa.
Solide prestazioni e affidabilità
La gamma COOL offre un punto di rugiada in pressione stabile e pari a soli 5 °C, garantendo una qualità di classe 5 a norma ISO 8573-1.
Compatto e facile da installare
Grazie alla semplice configurazione verticale, ai collegamenti plug & play e all’ingombro contenuto, gli essiccatori COOL sono una soluzione di essiccazione facile da usare in varie applicazioni industriali.
Super risparmi di costo
Grazie all’impiego di componenti efficienti e accuratamente selezionati, gli essiccatori COOL sono la soluzione di essiccazione Pneumatech più efficiente sotto il profilo dei costi.
Facilità di manutenzione
Grazie alla configurazione verticale, tutti i componenti sono facilmente accessibili.
L’aria compressa in uscita dal compressore è sempre satura. Gli essiccatori a refrigerazione COOL Pneumatech, affidabili e robusti, sono una soluzione efficace per ridurre la presenza di umidità e la conseguente corrosione nel sistema di aria compressa. Gli essiccatori COOL possono fungere da seconda linea di difesa dopo i separatori d’acqua e i refrigeratori finali, offrendo un punto di rugiada basso e stabile.
Essiccatori a refrigerazione
La tecnologia di refrigerazione è di gran lunga la più utilizzata per gli essiccatori, e viene applicata in oltre il 95% delle applicazioni industriali.
Gli essiccatori d’aria refrigerati utilizzano lo stesso principio di raffreddamento delle unità di climatizzazione domestiche. Pneumatech offre una protezione anticorrosione duratura al condensatore e alle tubazioni del refrigerante senza compromettere il trasferimento di calore e la caduta di pressione. La pigmentazione termoconduttiva nel rivestimento crea una resistenza chimica molto elevata a uno spessore di strato basso, il che lo rende l’opzione migliore disponibile per prevenire guasti nell’essiccatore a refrigerazione e consumo energetico non necessario.
Perché ho bisogno di un essiccatore?
Se hai mai lavorato con un compressore, potresti aver notato che l’aria compressa è umida. Il motivo? Poiché l’acqua, a differenza dell’aria, non è comprimibile, la quantità di umidità per unità di volume aumenta quando l’aria viene compressa. La quantità di umidità per unità di volume è tuttavia limitata per una certa temperatura. La condensa si forma quando l’aria viene compressa. La metafora più semplice è una spugna. quando la stringi insieme, l’acqua gocciola fuori da esso. Lo stesso processo vale per l’aria compressa.
Perché è necessario rimuovere l’acqua dall’impianto ad aria compressa?
L’umidità aggiuntiva causa corrosione in tubazioni, valvole, serbatoi, ecc..
I comandi e gli strumenti pneumatici possono non funzionare correttamente, con conseguenti costi di manutenzione o tempi di inattività.
Può contaminare il prodotto finale, con conseguenti problemi di qualità.
A seconda delle condizioni climatiche, l’acqua dell’impianto può formare ghiaccio indesiderato.
I microrganismi si nutrono in condizioni umide, quindi l’aria secca contribuisce a prevenire la contaminazione microbica.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.