Essiccatori a ciclo frigorifero COOL12

L’umidità dell’aria si trasforma in condensa che può danneggiare anche i migliori sistemi di distribuzione dell’aria.Per questo la soluzione del problema è rappresentata dagli essiccatori a refrigerazione, che utilizzano un gas refrigerante per raffreddare l’aria compressa.

Modello COOL12
Pressione massima di esercizio 16 bar
Capacità trattamento aria   72 m3/h   1200 l/min   cfm 42,4
Gas Refrigerante R134a
Potenza Motore 286W
Volt 230/1/50
Dimensioni 233x550x561 mm
Peso 20Kg
Categoria: Tag: ,

Descrizione

Ruggine e corrosione minacciano anche il migliore dei sistemi di distribuzione dell’aria

L’umidità dell’aria si trasforma in condensa che può danneggiare anche i migliori sistemi di distribuzione dell’aria. Per questo la soluzione del problema è rappresentata dagli essiccatori a refrigerazione, che utilizzano un gas refrigerante per raffreddare l’aria compressa. In questo modo, l’acqua presente nell’aria si condensa e può quindi essere eliminata facilmente lasciando l’aria asciutta e priva di condensa. La tecnologia utilizzata dagli essiccatori a ciclo frigorifero è la più utilizzata in oltre il 95% delle applicazioni.

Essiccatori a ciclo frigorifero Ceccato

Le applicazioni nel mercato sono le più svariate con richieste di purezza dell’aria compressa in vari livelli. In Ceccato offriamo diverse gamme di essiccatori a refrigerazione per rispondere alle varie esigenze. Una di queste è la serie COOL, che consente di raggiungere un punto di rugiada in pressione di 5°C in grado di ridurre la presenza di condensa in applicazioni site all’interno di stabili. Compatti e facili da installare, sono compatibili con tutti i tipi di compressore e non necessitano di grandi interventi di manutenzione. Inoltre, hanno un consumo di energia ridotto.

Dove vengono utilizzati gli essiccatori a ciclo frigorifero?

Questo tipo di soluzione è tra le più utilizzate in numerosi campi, perché permette un risultato sicuro e affidabile. Ad esempio vengono usati nelle applicazioni pneumatiche e settore automobilistico generico (Officine, Gommisti, Carrozzerie,). Se cerchi una soluzione per il trattamento dell’aria con essiccatori a freddo, affidati all’esperienza Ceccato.

Compattezza e facilità d’uso

Installazione semplice e attrezzatura compatta, ingombro minimo. Compatibilità con qualsiasi tecnologia di compressori.

Scarsa manutenzione

Essiccatore a refrigerazione dalla tecnologia semplice, richiede scarsa manutenzione

Produttività ed efficienza

Misuratore del punto di rugiada per controllare la qualità dell’aria. Qualità del prodotto finale più elevata e aumento della produttività complessiva.

Risparmi energetici e sui costi

Consumo di energia estremamente ridotto

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Essiccatori a ciclo frigorifero COOL12”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ti potrebbe interessare…