L’azoto gioca un ruolo cruciale nella produzione di birra, poiché è un gas inerte che previene la contaminazione con l’ossigeno, il principale nemico della birra. Viene utilizzato per spostare la birra nei serbatoi e riempire i fusti durante la pulizia tra un utilizzo e l’altro. Alcuni birrifici preferiscono l’azoto rispetto alla CO2 perché crea una consistenza più liscia con bolle fini. Inoltre, l’azoto è più economico della CO2 e offre risparmi sui costi, in quanto non è soggetto alle fluttuazioni dei prezzi della CO2. L’utilizzo di un generatore di azoto in loco elimina anche problemi nella catena di approvvigionamento. Tuttavia, l’azoto utilizzato nei birrifici deve rispettare specifici requisiti, come essere alimentare, flessibile, sostenibile e garantire affidabilità e riduzione dei costi operativi. In sintesi, l’azoto svolge un ruolo fondamentale nella produzione di birra, garantendo la qualità, la purezza e la consistenza ottimale del prodotto finale.
No responses yet